 |
Il vice-capitano Marina
ispeziona la nave, mentre Zero
e Unabara
indagano su di lei. |
 |
L'esperimento di un equipaggio misto uomini e esseri meccanici non sembra avere successo. |
 |
La maggior parte delle mansioni più umili è affidata agli esseri meccanici, e gli umani spesso si rivelano insoddisfatti del loro lavoro. |
 |
Alcuni umani sono apertamente ostili verso i colleghi meccanici, come avviene in sala macchine dove un capo squadra umano maltratta un operaio meccanico. |
 |
In molti casi Marina, durante la sua ispezione, si imbatte in queste situazioni, e tenta di risolverle facendo leva sulla sua autorità, oppure sulla pura aggressione fisica. |
 |
Mentre Marina fa rapporto al capitano e dichiara i suoi dubbi sulla possibilità di una convivenza produttiva tra umani e esseri meccanici, alcuni di questi si impossessano delle armi forzando un armadio dell'armeria. |
 |
Sul ponte di comando, Zero si prepara ad eseguire il primo warp del Karyu, e constata di persona come persino tra gli ufficiali non ci sia rispetto degli umani verso i colleghi meccanici.
Il navigatore umano Nobara disprezza apertamente il modo di lavorare dell'ufficiale meccanico addetto ai radar,
Raze Breaker. |
 |
Zero ha appena costretto Unabara a scusarsi con il collega meccanico, quando scatta una nuova emergenza: in sala macchine gli esseri meccanici che si erano impossessati delle armi minacciano di usarle per protesta contro il pessimo trattamento subito. |
 |
I ribelli chiedono l'intervento del capitano, affermando di non essere dei robot al servizio degli umani, e di pretendere rispetto e uguale trattamento.
Zero li convince ad abbassare le armi... |
 |
... ma il primo ufficiale Ishikura, sopraggiunto in quel momento con un gruppo di uomini armati per sedare la ribellione, equivoca il gesto di uno dei ribelli e pensando che stesse prendendo di mira il capitano, spara e lo uccide. |
 |
Scoppia uno scontro a fuoco, durante il quale gli umani urlano il loro odio verso gli esseri meccanici. |
 |
Marina non riesce a sopportare questa situazione conflittuale, e a rischio della vita si piazza tra le due parti, costringendoli di nuovo ad abbassare le armi. |
 |
Ma il capo squadra umano che aveva maltrattato gli esseri meccanici, accecato dall'odio, colpisce a tradimento uno di loro, |
 |
staccandogli il braccio che impegnava la pistola... |
 |
... dalla quale parte un colpo che ferisce Marina. |
 |
Zero la soccorre prontamente, e vede che dalla sua ferita esce un liquido simile all'acqua, invece del sangue. |
 |
La ferita di Marina e le rabbiose parole di Zero, convincono finalmente tutti a gettare le armi. |
 |
Il dottor
Machinar, anch'egli un essere meccanico, si preoccupa di riparare e guarire i membri dell'equipaggio, nonostante la scarsa fiducia degli umani. |
 |
Zero decide di continuare l'esperimento e accetta il suggerimento di Marina di iniziare le esercitazioni, in modo da far abituare gli umani e gli esseri meccanici a lavorare e combattere assieme. |
 |
Zero però poi confida a Unabara i suoi dubbi sulla riuscita della collaborazione e sull'identità di Marina. |
 |
Il Karyu esegue il suo primo warp con successo, |
 |
ma dietro di esso compare il profilo di una enorme fortezza spaziale. |